Il Carnevale di Mamoiada: un rito arcaico rivive per le strade di Sardegna
Tra le tante feste popolari della Sardegna, il Carnevale di Mamoiada è senz’altro una delle più antiche e...
Stay up to date with Italian news and events by signing up to our newsletter. Please provide your details here.
SEARCH FOR TAG
SEARCH FOR COUNTRY
SEARCH
Sei alla ricerca di cosa visitare in Italia in questo periodo? Bene, questo è l’articolo che stavi cercando. Infatti ti presento la tredicesima edizione di Arte in Fiera Dolomiti che si svolge all’interno del polo fieristico di Longarone, in provincia di Bolzano. Si tratta di una delle più importanti mostre mercato dedicate all’arte moderna e contemporanea italiana. Oltre a presentarti la fiera ti spiego come acquistare i biglietti e come arrivare alla manifestazione. Inoltre ti suggerisco dove soggiornare durante il periodo della tua visita.
Arte in Fiera Dolomiti si svolge in due parti. La prima è il 17 e 18 febbraio mentre la seconda ha luogo dal 23 al 25 dello stesso mese. All’interno dello spazio espositivo trovano posto alcune delle più importanti gallerie d’arte. Oggi, giunta alla tredicesima edizione, è diventata un punto fermo per appassionati e collezionisti. La rassegna è completata dalla pubblicazione di un catalogo di prestigio all’interno del quale sono raccolti tutti gli artisti presenti all’evento.
Prima di tutto, il luogo in cui si svolge l’evento si trova all’interno dei padiglioni della Fiera di Longarone. Questa è una delle località più famose delle Dolomiti e dal 2009 è inserita nella lista Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità.
Le gallerie presenti in fiera espongono le loro opere in un’area che si estende per 4000 metri quadrati. Gli spazi sono suddivisi in base alle tematiche per permettere al visitatore di apprezzare meglio le opere.
I giorni e gli orari di apertura sono venerdì dalle 14.30 alle 19 mentre sabato e domenica dalle 10 alle 19. Il costo dell’ingresso è di 7 €. I biglietti si possono acquistare direttamente alle casse all’ingresso della fiera.
Aspetta c’è dell’altro: in concomitanza si svolge anche la manifestazione Ricostruire 3.0 alla quale si può accedere con lo stesso biglietto di Arte in Fiera Dolomiti. La fiera dell’edilizia e l’esposizione di arte moderne e contemporanea italiana sono due eventi interessanti per chi è alla ricerca di cosa visitare in Italia.
Ricostruire 3.0 è il salone dell’edilizia e del risparmio energetico. In questi spazi di circa 15000 metri quadrati sono presenti 148 espositori e vengono organizzati incontri e seminari su queste tematiche.
Le principali tematiche dell’edizione numero dodici sono:
Per raggiungere Longarone in auto è possibile percorrere l’autostrada A27 Venezia-Belluno. L’uscita per raggiungere la località è quella di Cadore-Cortina. La stazione ferroviaria si trova a poca distanza dal quartiere fieristico ed è servita dalle linee Venezia-Calalzo e Padova-Calalzo.
L’aeroporto più vicino è quello di Venezia che si trova ad un’ora di autostrada. Da qui sono disponibili autobus di linea Venezia-Cortina.
Aspetta c’è dell’altro: per il pernottamento ti consiglio l’hotel Quattro Valli a soli due Km dalla fiera. Il costo di una notte è di circa 80 € a camera. In alternativa ti suggerisco il b&b Dormì & Disnà che si trova a 13 Km dalla destinazione. Il prezzo di una stanza è di 60 €.
Hai visto? Sono tante le cose che si possono fare al caso di chi è alla ricerca di cosa visitare in Italia. Che aspetti? Prepara la tua visita ad Arte in Fiera, la più importante manifestazione di arte moderna e contemporanea italiana.