Design made in Italy Treviso: Orme
Sei appassionato del mondo della moda in Italia? Stai arredando casa e sei alla ricerca di prodotti design...
Stay up to date with Italian news and events by signing up to our newsletter. Please provide your details here.
SEARCH FOR TAG
SEARCH FOR COUNTRY
SEARCH
La carta da parati made in Italy Wall&decò si aggiudica i ‘German Design Awards 2019’. Vincitore per Wet System nella categoria “Costruzioni ed Elementi” , menzione speciale per Essential Wallpaper nella categoria “Costruzioni ed Elementi”. E poi si aggiudica nuovamente il prestigioso premio ‘Wallpaper Design Award’. La carta da parati Not a stroke, design Bertero Projects e parte della collezione OUT System, vince nella categoria “Best Pipe Dream”.
Sono solo alcuni dei riconoscimenti ricevuti dall’azienda di Ravenna e mi sono sembrati il modo migliore per presentare una realtà in pieno fervore e in continuo slancio creativo. Giovane, in movimento e vincente. Con Christian Benini, direttore creativo dell’azienda abbiamo conversato a lungo e gli ho posto alcune domande che possano spiegarci i valori e le strategie con cui loro si approcciano al mercato. Anche se sono sicura che il segreto del loro successo non stia tanto in questa o quella strategia ma nella capacità delle singole unicità che le interpretano e le realizzano.
Intanto quali sono i punti di partenza da cui partite per creare e consolidare il vostro marchio di carta da parati made in Italy?
“Il nostro mondo si espande continuamente, per abbracciare un numero sempre più ampio di visioni, di tratti, di segni.
È un percorso ricco di paesaggi e di architetture, di esplorazioni e di incontri, di ispirazioni e interpretazioni, che si avvale della partecipazione alle nostre collezioni di professionisti, di creativi, guidati da una comune motivazione: il colore e la sua forza emotiva, la sua potenza narrativa. Indubbiamente la ricerca nel prodotto, e la comunicazione visiva sono i tratti che contraddistinguono il nostro marchio carta da parati made in Italy”.
Si parla sempre di eccellenze italiane. C’è ancora un valore reale in questa frase o nel tempo si è globalizzato anche lo stile e non si può più parlare a pieno titolo di italianità?
“E’ vero, mai come quest’anno lo spirito con cui abbiamo affrontato questo viaggio nelle nuove collezioni di carta da parati made in Italy si traduce con ‘No barriers’ In effetti, abbiamo voluto superare qualsiasi delimitazione culturale e stilistica. L’eccellenza è l’eccellenza del saper fare, l’eccellenza nella manualità, una sorta di Arts and Crafts in chiave contemporanea a cui la tecnologia viene applicata. Ma certo è che l’italianità conta e conterà sempre, perché è il nostro punto di origine”.
Per proiettarsi nel futuro è necessario evolversi. La specie umana ne è un esempio. Ma anche le mode devono cambiare coi tempi? adattarsi al tempo? Quale è la vostra strategia per il futuro?
“La nostra strategia è avere ispirazioni differenti, a volte contrastanti, ma tutte costantemente presenti. Carpire e lasciarci ispirare da linguaggi diversi, scoprire in ognuno di essi storie e suggestioni che non potrebbero essere raccontate in nessun altro modo.
Siamo andati oltre le separazioni , per abbracciare una visione sincronica e inclusiva della realtà e dell’uomo”.
Economia, marketing e standard qualitativi. Come combinarli assieme?
“ Per un’azienda come Wall&Decò il marketing ha un ruolo centrale, proprio al fine di veicolare e comunicare il nostro mondo e la nostra visione. Una crescita esponenziale ha richiesto un’ottimizzazione e un miglioramento costante negli standard qualitativi, per perfezionare quei processi che possano garantire le alte prerogative di un prodotto di eccellenza come la carta da parati made in Italy Wall&Decò e garantire così il suo posizionamento alto nel mercato”.