Visita Roma: dove dormire nella Città Eterna
Da tempo sogni di visitare la meravigliosa Capitale e stai cercando un hotel dove dormire a Roma che non sia...
Stay up to date with Italian news and events by signing up to our newsletter. Please provide your details here.
SEARCH FOR TAG
SEARCH FOR COUNTRY
SEARCH
Anche quest’anno torna a Rimini uno degli eventi internazionali più importanti d’Italia: il Gluten Free Expo. L’evento nasce nel 2012 ed è interamente dedicato ai prodotti e al mercato del cibo senza glutine sostanza che, come il lattosio, provoca spesso dei disturbi non indifferenti come la celiachia. È sicuramente una cosa da vedere in Italia poiché appunto si tratta di un’Expo davvero particolare in cui sono concentrati tutta una serie di prodotti piuttosto inusuali per chi non ha delle intolleranze ma che potrebbero essere una grandissima scoperta culinaria.
La manifestazione si svolge a Rimini dal 18 al 21 novembre nel Quartiere Fieristico, in particolare nei padiglioni A7-C7- Hall A7C7 e l’ingresso sarà situato ad ovest. Per quanto riguarda gli orari è importante sapere alcune cose.
Per gli espositori sono:
Diversamente i visitatori potranno accedere dal 18 al 20 dalle ore 9,30 alle ore 18, invece martedì 21 novembre dalle 9,30 alle 17,00. Per partecipare all’evento è necessario l’acquisto di un ticket dal prezzo low cost, ovvero 10 € se acquistato online. Sono previste riduzioni per i bambini fra i 6 e i 12 anni ed inoltre se preferisci partecipare più giorni all’evento è possibile comperare un abbonamento dalla durata di 2 o 4 giorni rispettivamente al costo di 15 € e 30 € sempre acquistati su internet.
In caso contrario se comprerai direttamente all’evento il biglietto avrà un costo di 15 € e gli abbonamenti di 25 € e 50 €.
Come arrivare
Per raggiungere il luogo dell’evento hai diverse opzioni:
Se sei della zona e possiedi una macchina oppure se la noleggi, per arrivare all’expo è bene sapere che il quartiere fieristico si trova in Via Emilia 155 a Rimini ed è ben collegato all’autostrada A14 la Bologna-Bari-Taranto. Da lì poi segui le indicazioni per Rimini Nord oppure Rimini Sud: dovrebbe risultarti abbastanza semplice seguendo le indicazioni del navigatore satellitare.
Ti svelo un segreto: se usare l’automobile ti stressa, il mio suggerimento è quello di prendere il treno: risparmierai sicuramente tempo e denaro! Vi sono tantissimi collegamenti con la stazione Ferroviaria di Rimini e da lì per raggiungere il Quartiere Fieristico ti basterà prendere il bus numero 9. Inoltre il quartiere ha una stazione ferroviaria interna sulla Milano-Bari e durante le manifestazioni vi sono addirittura 12 treni che vanno sia a Nord e Sud che rendono il luogo facilmente accessibile dalle persone provenienti da ogni parte d’Italia.
Un’altra alternativa che ti propongo è l’aereo, infatti il posto in cui si svolge a manifestazione è a soli 15 minuti in taxi (per prenotare un taxi telefona al numero +39 0541/50020) o in automobile dall’Aeroporto Internazionale di Rimini. Per noleggiare una vettura sappi che vi sono delle tariffe agevolate con Avis Autonoleggio, clicca qui per maggiori informazioni.
Ma non è tutto…. Se ti trovi già nelle vicinanze gli autobus per andare al Gluten Free Expo sono il numero 9, il 10 da Rimini Sud e il 5 da Rimini Nord. Per più informazioni sui mezzi pubblici visita il sito della PRM. Ami viaggiare comodo e in elicottero? Allora l’alternativa perfetta per te è noleggiare un elitaxi che ti porterà direttamente all’interno del quartiere in cui vi è infatti un elisuperficie adatta per il decollo e l’atterraggio di qualunque elicottero. Per saperne di più, dai uno sguardo al sito web di Helicopter Service.