Sagra del Porcino e della Chianina a Castelfranco di Sotto
Manifestazione per la tutela dei prodotti della tradizione toscana A seguito del grande successo dell’edizioni...
Stay up to date with Italian news and events by signing up to our newsletter. Please provide your details here.
SEARCH FOR TAG
SEARCH FOR COUNTRY
SEARCH
A Erbusco, in provincia di Brescia, Sabato 9 marzo prende il via la prima edizione del Festival del Potatore. La manifestazione, che si tiene presso Villa Lechi, è un’espressione diretta della Franciacorta, rinomata zona di produzione di eccellenze vinicole, e trova sintonia con l’antica tradizione locale della potatura delle viti.
L’evento, aperto gratuitamente a tutti, dalle famiglie agli appassionati e agli addetti ai lavori, ospita il Pruning Contest, una competizione riservata ai migliori potatori d’Italia. Tutt’intorno al contest, un ampio programma di attività, musica, stand, laboratori e iniziative legate al mondo e alla cultura agricoli. Immancabile anche lo spazio riservato al food e al vino che, ovviamente, qui la fa da padrone.
Gare individuali e a squadre strutturano lo svolgimento del Pruning Contest, rivolto a un massimo di 120 potatori iscritti. La Giuria è composta da tecnici ed esperti del settore, e indicherà i migliori potatori d’Italia. Il campo di gara è costituito dal vigneto Le Brede di Erbusco, che si trova nei pressi di Villa Lechi. Speaker della gara è Federico Quaranta, conduttore di trasmissioni come Linea Verde su Rai 1.
Le iniziative e gli appuntamenti in programma sono davvero numerosi e coinvolgenti.
Si parte al mattino con la Colazione del Potatore e la registrazione dei partecipanti al Contest, subito dopo partono le competizioni.
Tra le attività si segnalano le escursioni e la cavalcata a dorso d’asino dedicata ai più piccoli, ma anche escursioni in elicottero, spettacolari dimostrazioni con le asce dei boscaioli Mattia Berbenni e Michael Dal Pin, tosatura delle pecore, e uno Show Bike trial con il campione del mondo Luca Tombini.
La degustazione dei vini Franciacorta, sotto i portici della Villa, parte nel pomeriggio, seguita da prove e dimostrazioni di pratiche di viticoltura, laboratori artigianali, tra cui l’Atelier delle forbici di Felco – main sponsor della manifestazione – e dalle Premiazioni del Pruning Contest.