Riviera Ligure di Ponente
Il Riviera Ligure di Ponente Le Russeghine proviene da vigneti che si trovano in Val Arroscia, fra la...
Stay up to date with Italian news and events by signing up to our newsletter. Please provide your details here.
SEARCH FOR TAG
SEARCH FOR COUNTRY
SEARCH
Gli spumanti italiani sono apprezzati in Italia ma vendutissimi soprattutto all’estero. Il mercato delle bollicine italiane è in inarrestabile crescita e riesce a far registrare, di anno in anno, cifre sempre più elevate e promettenti. I motivi sono molteplici ma ovviamente, quello principale, è l’elevatissima qualità dei prodotti e delle materie prime utilizzate, oltre che delle tecniche di lavorazione. L’Italia è seconda soltanto alla Francia nell’universo della cultura vinicola, ma gli spalleggiamenti tra Champagne e Prosecco, di anno in anno, sono una lotta all’ultimo sangue!
Gli spumanti made in Italy sono in assoluto una tra le bevande più apprezzate per brindare alle feste. La cultura del vino in Italia è assolutamente intrinseca in quella che è la cultura del popolo, che non si lascia di certo scappare l’occasione di poter festeggiare in compagnia di un buon vino per le occasioni importanti. Nel periodo di Capodanno, in particolar modo, si registra una richiesta impressionante di spumanti importati dal bel paese. Le etichette presenti sul territorio sono davvero infinite e vanno da quelle estremamente economiche, ma comunque molto valide, perfette per festeggiare spendendo poco, a quelle più prestigiose e d’annata, sicuramente costose ma al tempo stesso uniche e indimenticabili. La scelta sta a te!
I numeri che gli spumanti italiani registrano sotto feste sono assolutamente da capogiro. La crescita delle vendite, soprattutto all’estero, è esponenziale e aumenta di anno in anno. E’ sempre maggiore infatti l’interesse degli stranieri verso quello che è il “vero” made in Italy. Nel 2017 si è registrata una crescita delle importazioni di oltre il +11% e i vini italiani hanno raggiunto e oltrepassato le vendite degli champagne francesi. 267 milioni di € spesi ogni anno dalla Gran Bretagna per acquistare spumanti prodotti in Italia, e ben 217 in America, dove il consumo è elevatissimo nonostante la presenza sul mercato di tantissimi “falsi”, assolutamente di bassissima qualità.
Non possiamo fare una lista obiettiva di quelli che sono gli spumanti italiani migliori di sempre. E’ ovvio che la qualità del vino dipenda soprattutto dal gusto personale e che non possa essere stilata una classifica imparziale. Parlando di tipologie, possiamo affermare con certezza che il Prosecco rimane il più venduto di sempre quando si tratta di festeggiamenti, all’estero viene apprezzato soprattutto il Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg. In linea di massima, poi, per i festeggiamenti sono da preferire i vini aromatici secchi, amatissimi all’estero e un po’ meno in Italia, dal momento che gli italiani sembrano preferire i classici vini dolci. I più gettonati tra i secchi sono il Franciacorta e il Trentodoc, ma anche il Lambrusco, prodotto più a Sud.
Per acquistare i migliori spumanti italiani per brindare con gusto al nuovo anno, ti suggeriamo sicuramente di far visita, se ne hai la possibilità, a una delle tante cantine presenti sul territorio italiano. Acquistare spumanti e vini direttamente in cantina consente di lasciarsi andare a degustazioni guidate e di scegliere senza sbagliare. In questo modo si potranno acquistare vini prestigiosi sì investendo del denaro, ma certi di acquistare in perfetto accordo con i propri gusti. In alternativa, suggeriamo le grandi catene di prodotti high hand presenti nelle più grandi città italiane, come la celebre Eataly.